E se cerco lavoro ?
Come e dove approfittare delle risorse della rete
segnalazione di alcune risorse utili (lavoro sia nel settore pubblico che in quello privato)
A chi va cercando un lavoro, la rete puo' essere un utilissimo veicolo di informazioni. Sono in crescita gli strumenti che consentono sia di ricercare lavoro, sia di farsi conoscere tramite la rete. Consentono in fatti di inserire curricola, di selezionare proposte tramite data base, sulla base di indicazioni o preselezioni basate su percorsi di massima.
Qui di seguito si segnalano alcuni dei siti attualmente piu' funzionali per la ricerca di un posto di lavoro
Job on line, organizzato per sezioni e con una base dati suddivisa con chiavi di ricerca per territorio e per settore di attivita'. molto ben organizzata la banca dati dedicata agli avvisi in Gazzetta Ufficiale sui concorsi pubblici.
Corriere La celebre testata milanese ha nel proprio sito web anche un sistema di ricerca ben organizzato, specialmente per chi si e' laureato. E' infatti possibile pubblicare la propria tesi di laurea in rete e, da li' partire per inserire la propria candidatura
Lavoro Interinale All'interno di questa pagina, realizzata dal ministero del lavoro (welfare) , troviamo la prima anagrafe ufficiale di tutte le agenzie interinali in Italia: cosi' ognuno di noi puo' sapere dove portare il proprio curriculum
Regione Toscana Nella sezione "lavoro", la Regione Toscana propone vari servizi tra i quali: il motore di ricerca per i bandi di concorso pubblicati in toscana, nonche' la base dati interrogabile su tutti gli annunci di offerte di lavoro comparsi nei quotidiani principali. Infine ci sono sezioni apposite dedicate alle normative vigenti e alla formazione tramite corsi finanziati dal Fondo sociale europeo. Altre regioni stanno o hanno approntato tali servizi, basta solo collgersi ai relativi siti (ogni regione italiana ha un proprio sito che e' organizzato cosi' www.regione.[nome regione].it e , quelle regioni che hanno attivato tale tipo di servizi, al suo interno hanno nelle sezioni dedicate al lavoro e alla formazione professionale, pagine contenenti utili informazioni).
CONCORSI Infine, per la ricerca dei bandi di concorso pubblici, il motore di ricerca piu' aggiornato e meglio organizzato e' quello del Comune di Prato al cui interno talvolta troviamo anche i link da cui scaricare i bandi. Quando il link non e' presente, si consiglia di visitare il sito dell'istituzione, e nel caso che si tratti di un concorso in Gazzetta Ufficiale, di collegarsi direttamente al sito della Gazzetta dove sono disponibili in formato elettronico le Gazzette Ufficiali degli ultimi 60 gg. Occorre scegliere la sezione "iv serie speciale - concorsi". Cliccando sulla lente si opera una ricerca per date o parole chiave, cliccando invece sul cassettino si aprono le gazzette, e cliccando su ogni quadratino rosso l'intero sommario di ognuna. Per aprire i bandi clic di nuovo sul bando.
Per altre utili informazioni sui bandi di concorso e su come compilare una domanda clic qui
Se invece vuoi tornare
all'indice della home page clicca qui